top of page
Copertura di una casa
NUOVO LOGO TSC.png

LINEE VITA

Per la sicurezza dei tuoi operatori ci occupiamo della progettazione, fornitura ed installazione di linee vita, che rappresentano la soluzione migliore per l’aggancio di imbracature e cordini degli operatori.
Il nostro personale, altamente qualificato, effettua il processo secondo la normativa vigente, utilizzando prodotti e materiali certificati di prima qualità. 
LE NOSTRE SOLUZIONI OFFRONO UNA GARANZIA ANTICADUTA A NORMA DI LEGGE.

COSA DICONO LE NORMATIVE

In generale, la linea vita sui tetti è obbligatoria quando il tetto di un edificio o di un capannone industriale, diventa un “luogo di lavoro”, come da decreto legislativo n°81 del 2008 - i requisiti che questi dispositivi di ancoraggio, devono possedere, sono dettagliatamente specificati nelle norme EN 795 / CEN TS 16415 / UNI 11578.

In Lombardia il decreto di riferimento è il n°119 del 2009, in particolare l’allegato “disposizioni concernenti la prevenzione dei rischi di caduta dall’alto”. Le linee vita, in base a quanto contenuto nel decreto, sono necessarie per le nuove costruzioni e gli interventi di ristrutturazione o di manutenzione; l’intera opera deve infatti essere progettata in modo tale che ogni attività futura, su tetti e coperture, avvenga in sicurezza.


LA LINEA VITA È PRATICAMENTE OBBLIGATORIA OGNI VOLTA CHE SI DEVE OPERARE SU UN TETTO.

Sale una scala

LINEE VITA: TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE

Le linee vita sono si diverse tipologie ed ognuna è caratterizzata da specifiche tecniche diverse.
A seconda del materiale utilizzato possono essere flessibili o rigide, oppure possono essere permanenti o al contrario provvisorie, e quindi rimosse una volta terminati i lavori.


Le linee vita sono sveriate e vengono raggruppate in cinque macrocategorie dalla norma tecnica UNI EN 795:

  • TIPO A - ci sono uno o più punti di ancoraggio stazionari

  • ​TIPO B - ci sono molteplici punti di ancoraggio provvisori portatili

  • TIPO C - gli ancoraggi sono dotati di linee flessibili orizzontali

  • TIPO D - gli ancoraggi sono dotati di linee rigide orizzontali

  • TIPO E - sono ancoraggi a corpo morto utili su spazi piani

PROFESSIONISTI SERI E RESPONSABILI

NUOVA TS&C è in grado di realizzare progetti che si adattano alle differenti situazioni, visto che ogni copertura possiede peculiarità proprie e specifiche, per cui servono soluzioni personalizzate. 
Inoltre, ha nel suo staff 3 installatori certificati, mediante corsi di formazione specifici, sia per l’installazione di linee vita, che per i dpi di 3° categoria e i lavori in quota.

Scopri nelle foto sottostanti alcune delle nostre realizzazioni.

Operai che riparano all'esterno dell'edificio
MANUTENZIONE

MANUTENZIONE PERIODICA

La manutenzione delle linee vita è prevista di norma ogni 2 anni.
Se questa non viene effettuata sarebbe come non avere la linea vita, quindi, nello sfortunato caso di incidenti non risponderebbe nemmeno l'assicurazione. FAI ATTENZIONE!

CHIEDI UN PREVENTIVO

NUOVA TS&C
COSTRUZIONI

CONTATTI SEDE
Via G. B. Vico, 14/16 23900 - Lecco (LC)
Tel.
0341 1881763 
E-mail:
info@tsccostruzioni.it
P.Iva 03486110137

CONTATTI MOBILE
Geom. Poletti Roberto
(+39) 348 7651966
Sig. Valena Gian Luca (+39) 392 7542577

Cookie Policy  |  Privacy Policy  | ©NUOVA TS&C - All Right Reserved 2023 | Design by M'Art Graphic Design

bottom of page